Marcel wanders

 

DESIGNER DETAILS

Nome:Marcel Wanders

Data:2 luglio, 1963

Città:Boxtel

Sito web:M. Wanders

Info:TEL +39 0721 430392
ACcadueHome Atelier Negozio Arredamento Casa.
Offriamo la migliore assistenza alla scelta progettuale e di acquisto.

Marcel Wanders è un designer olandese nato nel 1963, cresciuto a Boxtel, in Olanda, e nel 1988 si è diplomato con lode alla School of the Arts di Arnhem. Deve l'inizio della sua notorietà all'iconica Knotted Chair, creata nel 1996 per Droog Design. Oggi collabora con i principali produttori europei di design contemporaneo come B&B Italia, Bisazza, Poliform, Moroso, Flos, Boffi, Cappellini, Droog Design e Moooi di cui è anche art director e coproprietario.

“ MARCEL WANDERS + DESIGNER OLANDESE

Fondata nel 2000, Moooi è diventata un marchio di design noto in tutto il mondo. Marcel Wanders lavora inoltre a progetti architettonici e di interior design e recentemente ha rivolto la propria attenzione agli elettrodomestici. È stato curatore editoriale dell'International Design Yearbook 2005. Lo stesso anno, insieme allo chef Peter Lute, ha ideato lo straordinario concept alberghiero LUTE SUITES, il primo albergo al mondo composto da lussuose suite indipendenti sparse in tutta la città. Ha inoltre progettato gli interni del Blits, un nuovo ristorante di Rotterdam e quelli del ristorante ‘Thor’ dell'Hotel on Rivington a New York, con bar, lounge e club privato. Marcel è il primo e tra i più importanti designer di Droog Design. Ha fatto parte della giuria di molti premi quali il Rotterdam Design Prize (per il quale i suoi prodotti hanno ricevuto varie nomination) e il premio Kho Liang Ie. Ha tenuto conferenze al SFMoMA, Limn, the Design Academy, Nike, IDFA, FutureDesignDays e ha insegnato in diverse accademie di design in Olanda e all'estero. Molte creazioni di Marcel Wanders sono state scelte per le più prestigiose collezioni e mostre di design del mondo, come il Museum of Modern Art di New York e San Francisco, il V&A Museum di Londra, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Museum Boijmans van Beuningen di Rotterdam, il Central Museum di Utrecht, il Museum of Decorative Arts di Copenhagen e varie mostre di Droog Design. I suoi lavori sono apparsi su tutti i principali giornali e riviste di design quali Domus, Interni, Blueprint, Design Report, Frame, I.D. magazine, Abitare, Wallpaper, Nylon, Elle decoration, Icon, Esquire, l'International Herald Tribune, il Washington Post, il Financial Times, il New York Times e Business Week.