Nome:Philippe Starck
DatA:18 gennaio, 1949
Città:Parigi
Sito web:P. Starck
Info:TEL +39 0721 430392
ACcadueHome Atelier Negozio Arredamento Casa.
Offriamo la migliore assistenza alla scelta progettuale e di acquisto.
Philippe Starck nato il 18 gennaio 1949 a Parigi, è considerato il numero uno dei designer europei, oltre a svolgere attività anche di architetto, creatore di fama mondiale con un'inventiva poliedrica, è sempre focalizzato sull'essenziale, la sua visione: quella creazione, qualunque sia la forma che assume, deve migliorare la vita di quante più persone possibile.
Un oggetto d'arredamento casa o progettato dia Starck è leggero, economico in materia ed energia dalla produzione al consumo, passando dal packaging al trasporto. Starck ha la coscienza di essere diverso, di avere "sfondato" per un puro bisogno di esprimersi. Sue caratteristiche sono il gusto del gioco e del divertimento; ama meravigliarsi e meravigliare gli altri, anche tramite le sue opere architettoniche.
“ PHILIPPE STARCK + ARCHITETTO E DESIGNER ”
Questa filosofia lo ha reso uno dei pionieri e figure centrali del concetto di "design democratico". Impiegando il suo prolifico lavoro in tutti i settori, dai prodotti di uso quotidiano (mobili, spremiagrumi, biciclette elettriche, una singola turbina eolica), all'architettura (hotel, ristoranti che aspirano a essere luoghi stimolanti) e all'ingegneria navale e spaziale (mega yacht, modulo abitativo per il turismo spaziale privato), spinge continuamente i confini e le esigenze del design, diventando uno dei creatori più visionari e rinomati della scena contemporanea internazionale. Philippe Starck e sua moglie, Jasmine, trascorrono la maggior parte del loro tempo in aereo o in "mezzo al nulla". Nel settore del disegno industriale e arredamento casa Philippe Starck collabora o ha collaborato con aziende italiane e straniere quali Fiam, Kartel, B&B Italia, Aprilia, Kartell, Cassina, Flos, Driade, Alessi, Aprilia, Emeco, Magis, Cerruti Baleri e molte altre aziende. Dalla collaborazione con Fiam Italia Lo Specchio da Parete Caadre è un esempio lampante dell'essenzialità come filosofia di design che contraddistingue Starck.
"... mio padre era un inventore, disegnava aerei e la sola eredità che mi ha lasciato non è stata una grande somma di danaro, come generalmente avviene con l'aviazione - per me è stato il contrario - ma mi ha lasciato l'idea che uno dei mestieri più belli che si possa fare è un mestiere creativo. Con la creazione si può effettuare una ricerca interiore e lavorare su sé stessi. E creando degli aerei, mi ha insegnato delle cose preziose: per far volare un aereo occorre crearlo, ma per non farlo cadere occorre essere rigorosi".