Luigi Massoni

 

DESIGNER DETAILS

Nome:Luigi Massoni

Data:22 gennaio, 1930

Città:Milano - Italia

Sito web: N.D.

Info:TEL +39 0721 430392
ACcadueHome Atelier Negozio Arredamento Casa.
Offriamo la migliore assistenza alla scelta progettuale e di acquisto.


Luigi Massoni Architetto e designer nasce a Milano il 22 gennaio 1930.
La sua attività non può essere riferita soltanto a quella di architetto: per circa trent’anni ha lavorato anche come designer, pubblicista ed editore. Dopo gli anni di tirocinio presso il "Collettivo di Architettura" di Milano e le prime esperienze tra il 1953 ed il 1955, inizia l’attività di designer realizzando per Alessi il set da bar ed i contenitori della “Serie 5” tuttora in produzione.

“ LUIGI MASSONI + ARCHITETTO E DESIGNER ITALIANO

Tra il 1957 ed il 1960 con l’architetto Carlo De Carli contribuisce al rinnovamento produttivo e professionale, partecipando alle varie manifestazioni promosse in quegli anni. Sempre con De Carli fonda "Il Mobile Italiano". Nel 1959, associando un gruppo di industriali del mobile, fonda “Mobilia”, uno dei primi centri di promozione del design italiano. Sempre nel 1959 entra, in qualità di progettista e coordinatore della produzione, alla Boffi Cucine, realizzando alcuni tra i primi sistemi modulari per la casa e la cucina. Da questa esperienza, in qualità di progettista e art-director, ha avvalorato l’immagine di parecchie industrie italiane ed estere operando nei seguenti settori: Arredamento (cucine, mobili componibili, poltrone, ecc.); Materie plastiche; Ceramica e porcellana; Vetri e cristallo; Metalli e metalli preziosi; Pelletteria e accessori; Articoli da regalo; Articoli casalinghi. Editore e direttore di “Marmo Tecnica Architettura” (1956-1963), “Forme” (dal 1962). I suoi lavori (pubblicati sulle più importanti riviste italiane e straniere) hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. L’attività di Massoni è stata importantissima per indirizzare l’evoluzione dello sviluppo dell’artigianato diffuso sul territorio marchigiano verso il design, approfondendo la conoscenza delle tecnologie e della possibilità di serializzare la produzione.

“Al di là delle considerazioni funzionali e tecniche,
in una qualsiasi progettazione cerco di considerare tutte quelle componenti affettive ed emozionali che si traducono poi in motivi ed emozioni estetiche”,
 Luigi Massoni 1979-1980.

Fra il 1969 e il 1970 disegna per Nazareno Gabrielli oggetti presenti nelle collezioni permanenti del MOMA di New York e del British Museum di Londra. Riceve nel 1973 il Gran Premio della Commissione Internazionale della XV Triennale di Milano. Degli anni ottanta sono le sue collaborazioni con Kristall Krisla, Cristallo di Censo, Salvo, Poliform; del 1990 quella con Callegaro. Vive e lavora tra Lugano, Milano e le Marche.